Autore: Raffaele Tafanelli

Il principio di minor resistenza e le sue ripercussioni su movimento e dolore

Videolezione gratuita: https://youtu.be/2k8kZYs0E-4 Il movimento ha una semplice funzione: permetterci di relazionarci con oggetti e individui dell’ambiente circostante; in tal senso, può essere riduttivamente concepito come uno strumento di interazione. Questo articolato strumento è composto (oltre che dalle aree motorie del cervello e dalle lamine motorie del midollo spinale organi cruciali ma non interessanti al…
Leggi tutto


3 Giugno 2021 0

La via sottrattiva per una postura da rivista patinata

Quando si cerca di correggere un  atteggiamento posturale antiestetico, l’approccio classico cerca di apportare un miglioramento attraverso un processo continuo di aggiunta: correttori posturali,  bite ortodontici, plantari, esercizi nuovi, rieducazione posturale, nuove discipline e filosofie. Aggiungere, sempre di più e sempre più velocemente, è una tendenza diffusa e illogica, che nasce dalla concezione consumistica del…
Leggi tutto


9 Maggio 2021 0

Spalla sindromi dolorose e infiammatorie da instabilità

La spalla è un complesso osteo-artro-muscolare costituito da ben 5 articolazioni e svariati muscoli che ne garantiscono grande mobilità a scapito della sua stabilità dinamica, che è davvero scarsa. La moltitudine di patologie diagnosticate è la naturale conseguenza della microinstabilità, che provoca infiammazione dei tendini (tendiniti) della cuffia dei rotatori e della borsa subacromiale (borsite)…
Leggi tutto


3 Aprile 2021 0

Spalla tanta mobilità e poca stabilità: istruzioni per l’uso

La spalla è un complesso osteo-artro-muscolare costituito da ben 5 articolazioni e svariati muscoli che ne garantiscono grande mobilità a scapito della sua stabilità dinamica, che è davvero scarsa. La moltitudine di patologie diagnosticate (con le dovute eccezioni) è la naturale conseguenza della microinstabilità, che provoca infiammazione dei tendini (tendiniti) della cuffia dei rotatori e…
Leggi tutto


3 Aprile 2021 0

Schiena: come piegarsi per non danneggiarla?

La flessione della colonna è sempre stata demonizzata. Decine di approfondimenti medici (in televisione) ci hanno insegnato a “tenere la schiena bella diritta”, quando si raccolgono i pesi. Piegare le ginocchia e le anche e avvicinare il più possibile il peso al corpo sono i consigli più frequenti e sono stati perfino aperti corsi sul…
Leggi tutto


13 Marzo 2021 0

Colonna “disallineata” e mal di schiena

Spesso chi soffre di mal di schiena va incontro ad una deviazione laterale e temporanea (che si risolve in giorni o settimane) della colonna, molto simile alla scoliosi idiopatica adolescenziale, eppure di origine molto diversa. Questo fenomeno viene definito, in letteratura, scoliosi antalgica (o shift nei Paesi anglofoni). Scoliosi, appunto, perchè c’è una deviazione laterale…
Leggi tutto


9 Gennaio 2021 0

La sciatica: Domande e Risposte

Come curare la sciatica con la fisioterapia neurodinamica


24 Dicembre 2020 0

Dolore in questi punti delle scapole e del braccio ? Può dipendere da problemi alla cervicale

Spesso i pazienti con problemi alla colonna cervicale media e bassa accusano dolore riferito in specifiche zone della scapola, le famose aree di Cloward, neurochirurgo americano che per primo ha descritto il dolore discogenico anteriore, riferito lungo precise aree scapolari raffigurate nell’immagine. Non solo, alcuni lamentano anche di rigidità della zona della spalla, peri-scapolare e…
Leggi tutto


22 Novembre 2020 0