Blog

Ai nostri antenati sta un po’ stretta: la teoria della corretta tecnica del gesto atletico

In molti sport si parla ancora -purtroppo- di corretta tecnica del gesto. Si leggono, in rete, centinaia di articoli sulle corrette tecniche (di stacco,  di corsa,  di battuta nel tennis ecc.) al fine di prevenire infortuni insidiosi e per ottimizzare le performance atletiche. E’ arrivato il momento di smentire questa favoletta (molto simile a quella…
Leggi tutto


11 Dicembre 2019 0

Rigidità articolare: Il TERT meglio delle macchinette e delle torture medievali

* Articolo pubblicato sul Corriere di San Severo, nella sezione FisioEvidenze rubrica di fisioterapia. Risolvere velocemente la rigidità articolare è una sfida nel mondo della fisioterapia, che spesso si colorisce di comicità. Da un lato troviamo alcuni professionisti  che forzano ancora l’articolazione facendo provare un dolore -simpatico quanto una tortura medievale- insopportabile al paziente: sono…
Leggi tutto


4 Dicembre 2019 0

Crampi? Meglio l’acqua dei sottaceti delle bevande idrosaline.

Il classico crampo al polpaccio compromette spesso la performance atletica determinando la sospensione dell’attività, per il dolore acuto e trafittivo e i conseguenti spasmi muscolari che l’atleta sperimenta. Chi li ha provati magari non conosce la definizione di crampo ma il dolore sì, è indimenticabile. Noi clinici -medici sportivi, fisioterapisti, laureati in scienze motorie e…
Leggi tutto


1 Dicembre 2019 0

Il mito del core per curare e prevenire il mal di schiena non specifico. Smontiamolo scientificamente !!!

“Addominali forti e ti passa la paura del mal di schiena”, questo ormai sembra suggerire ogni articolo basato sul mito della core stability. Parlo di mito non a caso, infatti il Professor Eyal Leaderman in una review (articolo di revisione che analizza la quasi intera letteratura circa un argomento per giungere a precise conclusioni) ha…
Leggi tutto


29 Novembre 2019 0

La bufala delle articolazioni fuori allineamento, che alcuni osteopati e chiropratici ti stanno vendendo a caro prezzo

Fin da quando mi sono laureato, ho combattuto -senza esclusione di colpi- una dura battaglia contro i venditori di aria fritta. Gente senza scrupoli che ti venderebbe anche la mamma, pur di fatturare. Una delle teorie più usata, per trattare pazienti poco informati sull’argomento, è quella delle vertebre disallineate, sublussate o fuori posto che causerebbero…
Leggi tutto


6 Ottobre 2019 0

L’unico segreto utile per correggere la tua postura. Spiegato dal Fisio Raffaele Tafanelli

Postura errata (ammesso che sia scientifico il concetto di postura errata) e dolore sembrano non essere correlati più, come un tempo si pensava. Ci hanno riempito la testa di stupidaggini sulla postura corretta, gli ambienti di lavoro ideali, le sedute ergonomiche superfighe e rilassanti (da 1500 euro a sedia e 2500 a poltrona), i materassi…
Leggi tutto


5 Ottobre 2019 0

Artrosi: quello che alcuni ortopedici e fisiatri non ti dicono (colpevolmente). Le prove

Molto ancora deve essere sperimentato per il trattamento conservativo dell’osteoartrosi ma, allo stato attuale, nulla sembra essere più efficace dell’esercizio terapeutico per il trattamento degli stati dolorosi artrosi-correlati e per la parziale guarigione della cartilagine, non di certo le infiltrazioni di acido ialuronico, anzi…. Sapevi che le infiltrazioni di acido ialuronico, riducendo la viscosità del…
Leggi tutto


25 Settembre 2019 0

Tendiniti: 3 trucchi per non lacerarsi i tendini

Noi sportivi abbiamo sempre le articolazioni unte di tinture, cremine e soluzioni fai da te, per curare fastidiosi tendininti e tendinopatie. L’infiammazione e il dolore spesso sono solo espressione di un sovraccarico locale delle strutture e di mancanza di appropriatezza nei carichi di lavoro. La crema che ci ha consigliato l’amico o il cugino può…
Leggi tutto


21 Settembre 2019 0

F come frammentazione. Raggiungi l’impossibile un passo alla volta.

Si tende a pensare al miglioramento come uno sforzo sovrumano, ispirato dalla motivazione che ci fa raggiungere risultati inaspettati, in piccoli archi di tempo. Eppure niente di grande può essere conseguito con una singola azione d’impeto. . Roma non è stata costruita in un giorno. . Una guerra è costituita da una miriade di piccole…
Leggi tutto


16 Settembre 2019 0