Che strada prendere? Pensa alle conseguenze di second’ordine

La legge di causalità stabilisce che ogni nostra azione determina delle conseguenze (effetti) di prim’ordine e di secondo ordine.
Quando siamo ad un bivio nella nostra vita spesso imbocchiamo la strada sbagliata,
Perchè?
Torniamo all’esempio dell’attraversare l’incrocio col rosso.
Quali sono le conseguenze di prim’ordine e di second’ordine?
A. Conseguenza di prim’ordine immediata: arrivare prima sul posto di lavoro
B. Conseguenze di second’ordine possibili immediate: multa, incidente stradale, pedone investito .
C. Conseguenze di second’ordine possibili ritardate (ripetendo il comportamento): abituarsi a muoversi in enorme ritardo rispetto agli appuntamenti, probabilità di incidenti decuplicata, probabilità di investire pedoni decuplicata e così via….
Consideriamo 2 pazienti, entrambi con dolore al tendine d’Achille.
E’ furbo il paziente A non è vero? Con una semplice compressina antidolorifica ha eliminato il suo dolore.
Prima di decidere vediamo cosa accade nel medio-lungo termine.
Il paziente A (il furbo, si fa per dire) si ritrova dopo un mese con un tendine d’Achille mezzo lacerato perchè ha ignorato un campanello d’allarme prezioso (il dolore), sospenderà l’attività sportiva a tempo indeterminato, spenderà poi le sue prime 50 euro per l’ecografia, poi dovrà portarla al chirurgo Taldetali dal mega-onorario (150 euro) che gli consiglierà l’intervento di ricostruzione del tendine, poi dovrà tornare a valutazione (dopo l’intervento) sempre dal chirurgo Taldetali dal mega-onorario (altri 150 euro) che gli consiglierà un periodo di riabilitazione di 6 mesi per evitare recidive (altri 1000 euro al fisioterapista).
Ora chi è l’intelligente e chi lo scemo?
La situazione si è ribaltata nel medio-lungo termine, strano vero?
Ecco perchè è saggio valutare le conseguenze delle proprie azioni sia nel breve termine che nel medio-lungo termine.
La bella notizia è che sfruttando questa legge e ipotizzando cosa possa accadere nel lungo termine si può sempre scegliere il meglio per il proprio futuro.
La brutta notizia è che spesso le conseguenze di prim’ordine apportano svantaggi nel breve termine……
Quindi….
Se vuoi approfittare di conseguenze vantaggiose di second’ordine dovrai scegliere ciò che è giusto, alla luce di ciò che accadrà con quello che hai scelto e non ciò che ti offre dei vantaggi immediati
Pensa alle conseguenze di second’ordine delle tue azioni e non sbaglierai.
Raffaele Tafanelli, Fisioterapista