Tag: sport

Flessibilità e danni muscolo-scheletrici: quando la “cura” arreca più danni della “malattia” stessa

La flessibilità viene oggigiorno venduta come la panacea a tutti i dolori muscolo-scheletrici. Non c’è dolore o problema che una seduta di yoga, pilates o stretching non possano curare, almeno questa è l’idea che ci stanno vendendo da almeno 10 anni riviste, blog e volantini, dove una bella ragazza sorridente e in salute sembra aver…
Leggi tutto


3 Giugno 2020 0

Schiena o anca? Quando si agisce placando il dolore della vittima invece che arrestare per tempo l’aguzzino

  Spesso in fisioterapia (e in altre discipline che si occupano dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico) si interviene sui sintomi, ignorando che la fonte del disturbo può risiedere in una regione non dolente a monte o a valle del sintomo. Agire sul sintomo (come il dolore) può essere temporaneamente efficace, ma controproducente nel lungo termine per la salute…
Leggi tutto


8 Aprile 2020 0

Dolore? E se fosse colpa di un nervo?

Articolo pubblicato sul Corriere di San Severo La neurodinamica, no non sto parlando di una disciplina new age, inventata da qualche buontempone, ma di medicina di comprovata efficacia che annovera, tra i suoi padri fondatori, i fisioterapisti australiani Geoffrey Maitland, Robert Elvey e David Butler e che è attualmente in continua evoluzione, grazie alle ricerche…
Leggi tutto


17 Dicembre 2019 0

Stile di corsa: evidenze per prevenire gli infortuni

Nell’approfondimento precedente abbiamo visto l’importanza della scelta delle scarpe da corsa, al fine di evitare fastidiosi disturbi muscolo-scheletrici, che possono compromettere drasticamente la stagione. Se ancora non l’hai letto, clicca qui. Però, avere a disposizione le giuste accortezze nella scelta della calzatura più appropriata, non può far nulla contro una tecnica di corsa farraginosa.  Uno…
Leggi tutto


15 Dicembre 2019 1

Ai nostri antenati sta un po’ stretta: la teoria della corretta tecnica del gesto atletico

In molti sport si parla ancora -purtroppo- di corretta tecnica del gesto. Si leggono, in rete, centinaia di articoli sulle corrette tecniche (di stacco,  di corsa,  di battuta nel tennis ecc.) al fine di prevenire infortuni insidiosi e per ottimizzare le performance atletiche. E’ arrivato il momento di smentire questa favoletta (molto simile a quella…
Leggi tutto


11 Dicembre 2019 0

Rigidità articolare: Il TERT meglio delle macchinette e delle torture medievali

* Articolo pubblicato sul Corriere di San Severo, nella sezione FisioEvidenze rubrica di fisioterapia. Risolvere velocemente la rigidità articolare è una sfida nel mondo della fisioterapia, che spesso si colorisce di comicità. Da un lato troviamo alcuni professionisti  che forzano ancora l’articolazione facendo provare un dolore -simpatico quanto una tortura medievale- insopportabile al paziente: sono…
Leggi tutto


4 Dicembre 2019 0

Crampi? Meglio l’acqua dei sottaceti delle bevande idrosaline.

Il classico crampo al polpaccio compromette spesso la performance atletica determinando la sospensione dell’attività, per il dolore acuto e trafittivo e i conseguenti spasmi muscolari che l’atleta sperimenta. Chi li ha provati magari non conosce la definizione di crampo ma il dolore sì, è indimenticabile. Noi clinici -medici sportivi, fisioterapisti, laureati in scienze motorie e…
Leggi tutto


1 Dicembre 2019 0