Tendiniti: 3 trucchi per non lacerarsi i tendini
Noi sportivi abbiamo sempre le articolazioni unte di tinture, cremine e soluzioni fai da te, per curare fastidiosi tendininti e tendinopatie. L’infiammazione e il dolore spesso sono solo espressione di un sovraccarico locale delle strutture e di mancanza di appropriatezza nei carichi di lavoro. La crema che ci ha consigliato l’amico o il cugino può sicuramente essere utile, ma non elimina il problema alla radice.
Mi sono reso conto che i 3 fattori che incidono più di altri nella genesi delle tendinopatie sono:
1. Mancanza di un appropriato riscaldamento
2. Errata gestione dei carichi di lavoro in termini di gradualità e progressività.
3. Mancanza di precisione del movimento nel gesto tecnico
Basterebbe anche uno solo di questi fattori per provocare una fastidiosa tendinopatia, ma spesso dalla pratica clinica osservo che sono tutti e 3 compresenti, in varia misura, nello sportivo amatore.
Il professionista invece ha problemi di overuse, va cioè incontro a sovraccaricare le proprie strutture tendinee, con carichi di lavoro che le strutture stesse non sono ancora in grado di assorbire efficacemente.
Non dimentichiamo infatti che il tendine produce degli adattamenti (si rafforza) progressivi, dipendenti dalle forze tensive che agiscono su di esso. Delle forze tensive eccessive o brusche comportano delle microlacerazioni che si cumulano nel tempo, fino a danneggiarlo.
Cosa ancora diversa ho osservato in chi è sedentario, dove il problema unico è invece una scarsa precisione del movimento che predispone a lacerazioni progressive del tessuto tendine.
Il mito dello stretching invece non ha senso perchè spesso il tendine è già andato incontro a microlesioni da eccesso di stiramento. Allungheresti una corda già lacerata per risanarla? Io no.
Questi del video sono solo 3 accorgimenti generici, naturalmente gran parte del lavoro varia (presso Fisio@RT) in rapporto al tipo di articolazione coinvolta, al paziente e al tipo di disfunzione che il paziente presenta.
Raffaele Tafanelli Ft.