Tag: cervicalgia

Dolori al braccio e problemi alla cervicale

Un dolore ad un braccio o posteriormente alla spalla è una situazione piuttosto comune nei disturbi della cervicale bassa. Dalle vertebre cervicali del tratto del rachide cervicale inferiore emerge infatti quell’insieme di nervi che andrà a raggrupparsi in una struttura vascolo-nervosa chiamata plesso brachiale. Questo plesso si trova su per giù all’altezza della spalla e…
Leggi tutto


27 Dicembre 2021 0

Dolore in questi punti delle scapole e del braccio ? Può dipendere da problemi alla cervicale

Spesso i pazienti con problemi alla colonna cervicale media e bassa accusano dolore riferito in specifiche zone della scapola, le famose aree di Cloward, neurochirurgo americano che per primo ha descritto il dolore discogenico anteriore, riferito lungo precise aree scapolari raffigurate nell’immagine. Non solo, alcuni lamentano anche di rigidità della zona della spalla, peri-scapolare e…
Leggi tutto


22 Novembre 2020 0

Quando la postura svela i tuoi disturbi alla cervicale

E’ relativamente semplice intercettare pazienti che hanno disturbi alla propria colonna cervicale, basta osservare la postura del capo e tracciare qualche linea e il gioco è fatto. Molti dei pazienti con problemi al collo adottano infatti un atteggiamento posturale caratteristico con parallelismo tra la linea occlusale (denti) e quella bipupillare (occhi) e capo in inclinazione…
Leggi tutto


28 Febbraio 2020 0

La bufala delle articolazioni fuori allineamento, che alcuni osteopati e chiropratici ti stanno vendendo a caro prezzo

Fin da quando mi sono laureato, ho combattuto -senza esclusione di colpi- una dura battaglia contro i venditori di aria fritta. Gente senza scrupoli che ti venderebbe anche la mamma, pur di fatturare. Una delle teorie più usata, per trattare pazienti poco informati sull’argomento, è quella delle vertebre disallineate, sublussate o fuori posto che causerebbero…
Leggi tutto


6 Ottobre 2019 0

Il dolore: perchè se cronicizza sono guai

Quando ci si rivolge al fisioterapista, nell’80% dei casi lo si fa a causa del dolore, divenuto ormai insopportabile. Il dolore è un sintomo molto complesso, non è il mio intento quello di farti una lezione di neurofisiologia del dolore e potrai trovare delle ottime fonti on-line di approfondimento, ecco perché andrò dritto al punto…
Leggi tutto


11 Luglio 2019 1

Come guarire dal dolore senza farmaci

Niente ritrovati miracolosi o scoperte rivoluzionarie che le industrie farmaceutiche vogliono nasconderti: se sei un alternativo, un complottista o un/a credulone/a, chiudi subito e cerca in rete le “risorse” di chi ha frequentato l’università della vita. Ti anticipo però che non guarirai né dal tuo disturbo e tantomeno dalla tua ignoranza, abbandonando questa pagina. Se invece vuoi approfondire un…
Leggi tutto


7 Luglio 2019 1